Scopri il “Borgo Laudato Si’” per il Giubileo, un luogo di formazione all’Ecologia Integrale
Il Borgo Laudato Si’ si prepara ad accogliere pellegrini e visitatori nel magnifico contesto dei Giardini delle Ville Pontificie di Castel Gandolfo. Questo spazio, fortemente voluto da Papa Francesco, e inserito tra le esperienze del Giubileo, rappresenta un’importante iniziativa di formazione all’ecologia integrale, aperta a tutti coloro che desiderano approfondire il proprio legame con il Creato.
L’area, che si estende su 35 ettari di giardini e 20 ettari di zona agricola, ospita oltre 3000 piante appartenenti a 300 specie diverse, offrendo un’esperienza immersiva nella bellezza naturale. Qui, i pellegrini che vorranno visitare il Giardino durante la loro permanenza a Roma, potranno anche esplorare i resti archeologici della Villa dell’Imperatore romano Domiziano. Questo lungo, infatti, è una delle tappe consigliata ai pellegrini che parteciperanno al Giubileo 2025. L'iniziativa mira a promuovere una profonda riflessione sui temi ecologici e sull’importanza della nostra responsabilità verso il pianeta, come evidenziato dal Papa nell’Enciclica «Laudato Si’».
Per i Pellegrini che desiderano vivere questa esperienza, sono disponibili biglietti a tariffa promozionale. Le prenotazioni possono essere effettuate scrivendo a tours@borgolaudatosi.va, specificando data, orario, numero di partecipanti e tipo di visita scelta. Si tratta, dunque, di un’occasione imperdibile per immergersi nella contemplazione e nella catechesi ecologica, promuovendo così una conversione ecologica e una maggiore consapevolezza dell’importanza del Creato.
Per ulteriori informazioni, visitare il sito web: Borgo Laudato