Giubileo, domani l'ottava tappa del pellegrinaggio «In Cammino» verso Roma

01 luglio 2024

Domani, martedì 2 luglio 2024, lo speciale pellegrinaggio «In Cammino», arrivato al suo ottavo appuntamento, farà tappa all’Abbazia di Chiaravalle della Colomba ad Alseno, in provincia di Piacenza. A un anno dall’inizio della rassegna in preparazione al Giubileo 2025, partita da Canterbury nel luglio 2023, il viaggio raggiungerà, percorrendo la Via francigena, il complesso architettonico fondato da San Bernardo. Il nome deriva dalla leggenda che vuole sia stata una colomba bianca a disporre delle pagliuzze sul terreno per indicare ai monaci cistercensi il perimetro dell’edificio da fondare.

Il 2 luglio, nella Sala Capitolare dell’Abbazia declineremo la parola “Cibo” in tre momenti salienti: al mattino, dalle ore 11, con il convegno «Pan del li Angeli (Dante): coltivare il pane», presieduto da Livia Pomodoro, ideatrice della Rassegna. Nel pomeriggio, alle ore 17, sempre nella Sala Capitolare si terrà l’incontro «Il cibo, nutrimento del corpo e dell’anima», con la partecipazione di Padre Silvestro Buttarazzi, di S.E.R. Mons. Franco Maria Giuseppe Agnesi, Vescovo ausiliare di Milano, e di Francesca Rigotti, filosofa e saggista. A conclusione della giornata, alle ore 19, il concerto di Mariangela Bettanini e degli Archimia, con un repertorio che spazierà da Bach a Michael Jackson.

«Siamo stati sorpresi e ammaliati dalla singolare bellezza di Chiaravalle della Colomba - ha dichiarato Pomodoro, Presidente dello Spazio Teatro No’hma di Milano. - Una bellezza austera ma armonica che ci viene incontro già varcando l’ingresso del complesso abbaziale, al cui interno la storia sembra arrestarsi. In questo luogo senza tempo parleremo di un tema essenziale per il mondo d’oggi: il diritto umano al cibo e al nutrimento sia del corpo che dello spirito».

Il pellegrinaggio moderno «In cammino – Abbazie d’Europa» dal 2023 al 2025, anno del Giubileo, attraverserà l’Europa toccando 7 nazioni (Inghilterra, Francia, Germania, Olanda, Belgio, Svizzera, Italia) e 14 tra le più prestigiose Abbazie del continente, molte delle quali patrimonio Unesco.

Per tutte le info: https://www.in-cammino.eu/chiaravalle-della-colomba/