Disponibili in libreria il secondo e il terzo volume della collana “Appunti sulla Preghiera"
Sono da oggi disponibili in libreria il secondo e il terzo volume della collana “Appunti sulla Preghiera” - con prefazione di papa Francesco - edita dalla Libreria Editrice Vaticana e curata dal Dicastero per l’Evangelizzazione - Sezione per le questioni fondamentali dell’Evangelizzazione nel mondo.
La collana è stata pensata per supportare le Conferenze Episcopali e le comunità diocesane, come un sussidio per approfondire e riscoprire la centralità della preghiera nelle varie forme che lo Spirito ha ispirato e continua a ispirare.
Il primo libro Pregare oggi. Una sfida da vincere (Libreria Editrice Vaticana, pp. 110, euro 8,50) con la prefazione di Papa Francesco, a firma del cardinale Angelo Comastri, già vicario generale della Città del Vaticano e arciprete di San Pietro, è stato pubblicato il 23 gennaio di quest’anno.
Il secondo numero Pregare con i Salmi (Libreria Editrice Vaticana, pp. 114, euro 8,50), disponibile da oggi, è a firma del cardinale Gianfranco Ravasi, uno degli scrittori più conosciuti a livello internazionale sui temi biblici. Già presidente del Pontificio Consiglio per la Cultura, presiede il Cortile dei gentili.
Si tratta di «un invito a entrare nell’Anno giubilare tenendo tra le mani il Salterio, il libro biblico destinato per eccellenza alla sosta orante e al silenzio contemplativo» per dirla con l’autore.
Il testo si compone di quattro punti cardinali: una riflessione generale sulla preghiera; uno sguardo panoramico sui testi salmici; un ritratto dei protagonisti della preghiera, Dio e l’orante, e anche dell’irruzione della presenza del male; un’antologia dei commenti ai Salmi più cari alla tradizione e alla liturgia.
Speranza dell’autore è che «tutti i fedeli attingano in pienezza a questi “meravigliosi tesori di preghiere”, come il Concilio Vaticano II ha definito il Salterio (Dei Verbum n 15)».
Il terzo libro La preghiera di Gesù (Libreria Editrice Vaticana, pp. 148, euro 8,50), disponibile anch’esso da oggi in libreria, è a firma del biblista Juan López Vergara, già presidente dell’Associazione dei biblisti del Messico, docente all’Instituto Bìblico Católico di Guadalajara e membro dell’equipe nazionale di animazione biblica.
L’autore ripercorre in 20 brevi capitoli altrettanti episodi della vita di Gesù alla luce del rapporto di filiazione unica tra il Figlio e il Padre a partire dal battesimo nel Giordano.
Per Vergara «questa esperienza unica della paternità di Dio, che [Gesù, ndr.] chiama Abbà - che nella sua lingua madre aramaica significa “papà” - lo segnerà per sempre, trasformando la sua vita!».
I volumi saranno presto disponibili in lingua inglese, tradotti dalla Conferenza Episcopale Indiana; in lingua spagnola, editi da Biblioteca de Autores Cristianos e da Sociedad de San Pablo e tradotti dalla Conferenza Episcopale messicana; in lingua portoghese, tradotti dalla Conferenza Espicopale brasiliana.