Oltre 290mila visitatori per la Mostra Internazionale “100 Presepi in Vaticano” 2025
Grande successo di pubblico per la mostra “100 Presepi in Vaticano” giunta alla sua VII edizione. Sono stati più di 290mila gli adulti, i giovani e i bambini, romani e turisti che dall’8 dicembre scorso hanno visitato i circa 125 presepi, provenienti da 21 Paesi del mondo, esposti sotto il Colonnato del Bernini, in piazza San Pietro.
Anche quest’anno la creatività degli artisti presepisti ha stupito i visitatori, con la Natività rappresentata con materiali e in contesti sempre diversi.
«Siamo riusciti a mettere insieme 125 presepi, da 21 Paesi differenti. Il mondo è presente a Roma, in piazza San Pietro, per dare quel messaggio di pace e serenità di cui tutti quanti noi sentiamo l’esigenza e la responsabilità, perché nel nostro piccolo possiamo contribuire a costruirla» - ha detto S.E.R: Mons. FIsichella, Pro-Prefetto del Dicastero per l'Evangelizzazione, in occasione della cerimonia d’apertura della mostra.
Presenti all’edizione di quest’anno in presepe modellato sullo stile del logo del Giubileo, del presepista Tommaso Cei, coadiuvato da maestri presepisti di Limite sull’Arno (FI), il presepe di Roma Capitale realizzato dal Maestro Christian Apreda, un presepe giapponese proveniente dalla cattedrale di Osaka, il presepe dell’artista Simone Legno, autore della mascotte del Giubileo Luce, e anche il presepe del Maestro Angelo Di Maio, presepista non vedente.
L’appuntamento con la prossima edizione dei “100 Presepi in Vaticano” è per dicembre 2025.