Giubileo, il concerto tributo a Ennio Morricone emoziona a Santi Ambrogio e Carlo al Corso

31 marzo 2025

Domenica 30 marzo si è svolto il quinto appuntamento dei "Concerti del Giubileo - Armonie di Speranza", parte della rassegna culturale “Il Giubileo è Cultura”, presso la Chiesa dei Santi Ambrogio e Carlo al Corso, a Roma. L'evento ha riscosso un ampio successo di pubblico che ha avuto l’opportunità di assistere gratuitamente al concerto di grande prestigio dedicato alla memoria di Ennio Morricone. Le composizioni religiose sono state eseguite dall’Orchestra Roma Sinfonietta, accompagnata dal Nuovo Coro Lirico Sinfonico Romano e dal Coro “Claudio Casini” dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, diretti dal Maestro Gabriele Bonolis e Stefano Cucci.

La Chiesa dei Santi Ambrogio e Carlo, gremita di un migliaio di spettatori, ha accolto con grande entusiasmo l’esecuzione delle opere sacre più significative di Morricone: “Requiem per un destino”, “Missa Papae Francisci” e “Ave Maria Guaranì”. Ogni brano è stato interpretato con una straordinaria maestria, trasmettendo al pubblico la profondità emotiva e spirituale tipica della musica del Maestro.

Il concerto ha rappresentato non solo un tributo alla figura di Morricone ma anche un’occasione di riflessione sul valore universale della sua musica, capace di trascendere i confini del tempo e dello spazio. A tal proposito, Sua Eccellenza Mons. Rino Fisichella ha dichiarato: «Il Maestro ha saputo comprendere profondamente il grande valore che la sua musica poteva avere, non solo come forma di espressione artistica ma anche come strumento di conforto per coloro che vivono in condizioni di difficoltà».