“In Cammino”, il 29 marzo il pellegrinaggio continua a Genova con l’Abbazia di San Nicolò del Boschetto

28 marzo 2025

Il progetto culturale In cammino - Abbazie d’Europa prosegue domani, 29 marzo, con la tappa a Genova. Il programma della giornata prevede, al mattino, la visita all’Abbazia di San Nicolò del Boschetto, nel quartiere di Cornigliano, seguita, alle 11:30, dal convegno “Cammini religiosi: proposte e prospettive” presso il Museo Diocesano. Il convegno sarà presieduto da Livia Pomodoro, docente all’Università Statale di Milano. Nel pomeriggio, l’appuntamento proseguirà con un incontro sul tema della "Passione", al quale parteciperà anche il Presidente della Regione, Marco Bucci, seguito da un momento musicale. Gli eventi sono aperti al pubblico, con iscrizione obbligatoria tramite il sito ufficiale del progetto (www.in-cammino.eu).

Alla discussione del convegno prenderanno parte Luca Lombardi, Assessore Regionale al Turismo, Federico Marenco, Direttore Generale del Turismo, Agricoltura e Aree Protette della Regione Liguria, Francesco Ferrari, Presidente dell’Associazione Europea Vie Francigene, e Antonio Bettanini, Direttore di In cammino - Abbazie d’Europa. Alle 15:30, dopo la visita al Museo Diocesano, si terrà un dialogo sul tema “Passione”, coordinato da Antonio Bettanini, Direttore di In cammino - Abbazie d’Europa. Alle 16:45, seguirà il momento musicale Le Musiche della Passione, con Mariangela Bettatini al violino e Giangi Sainato alla chitarra.

In cammino è un pellegrinaggio culturale che attraversa l’Europa toccando abbazie storiche in sette paesi, tra cui Italia, Francia, Germania e Olanda. Il progetto, patrocinato dalla Commissione Europea, celebra il patrimonio spirituale, storico e ambientale di questi luoghi, concludendo il suo percorso a Roma nel 2025, in occasione del Giubileo.