
RomeCup 2025: WHAT’S NEXT? Intelligenza umana e artificiale. Le sfide per il benessere olistico
Dalle ore 10 alle 12, Sala conferenze del Dipartimento di Ingegneria Civile, Informatica e delle Tecnologie Aeronautiche e del Dipartimento di Ingegneria Industriale, Elettronica e Meccanica
Convegno Inaugurale
Nel contesto sempre più complesso e interconnesso del mondo globale, è davvero possibile delineare una governance condivisa per robotica e intelligenza artificiale, capace di garantire benefici equamente distribuiti? Come possiamo, di fronte a una crescente integrazione tra tecnologia e umanità, ridefinire valori comuni per affrontare le sfide etiche e sociali della nostra “condizione tecno-umana”? In che modo la robotica e l'intelligenza artificiale possono accelerare il raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, promuovendo un benessere olistico che includa tutte le persone e le comunità locali? E, nell'anno del Giubileo, il primo nell'era della grande accelerazione, può la tecnologia diventare un faro di speranza, contribuendo a costruire un futuro più giusto e inclusivo?