Spettacolo teatrale In nome della madre
11 - 12 ottobre 2025

Spettacolo teatrale In nome della madre

Teatro Basilica di Roma
Evento Patrocinato

In occasione del Giubileo della Spiritualità Mariana, Donne Chiesa Mondo, il mensile femminile dell’Osservatore Romano, patrocina lo spettacolo teatrale “In nome della madre”, tratto dal libro di Erri De Luca incentrato su Miriàm/Maria di Nazaret, ragazza ebrea che improvvisamente si trova ad essere chiamata a diventare madre del figlio di Dio, Ieshu, Salvatore dell'umanità.

Una lettura della storia di Maria, narrata da lei stessa, che racconta l'enorme mistero della maternità e la semplicità di una femminilità coraggiosa. L'intento dello scrittore è quello di mettere infatti in risalto, piuttosto che l'aspetto religioso, l'aspetto umano e realistico di questa storia, il coraggio, le emozioni e le sofferenze di Miriàm, l'amore profondo di una madre per un figlio, la fede del suo uomo.

Lo spettacolo è interpretato dall’attrice Galatea Ranzi, e sarà rappresentato in occasione del Giubileo presso il Teatro Basilica di Roma, durante il mese di ottobre 2025, mese in cui cade in il Giubileo della Spiritualità Mariana previsto per i giorni  11 e 12 ottobre 2025.

L’incasso di una delle serate previste sarà devoluto a una associazione di donne, segnalata da Donne Chiesa Mondo.

"In nome della madre" è un monologo di circa un'ora, molto agile, che fa riflettere ed emoziona. Con la regia di Gianluca Barbadori, dal 2020 viene presentato con successo; ad oggi si contano circa un centinaio di repliche sempre accompagnate da una costante e bellissima accoglienza da parte del pubblico, colpito dalla riscoperta- attraverso il testo di De Luca in cui Miriàm/Maria ci racconta in prima persona il " viaggio" che va dall' Annunciazione alla Nascita- di quell'Evento tanto noto a tutti noi, reso con altissimo senso poetico e umano dalla scrittura dell'autore e dalla forza della rappresentazione.

La gestione organizzativa è del "Ponte tra Culture" società cooperativa, ente coproduttore dello spettacolo con il Teatro Biondo di Palermo.