Giubileo del Mondo Educativo
27 ottobre 2025 - 2 novembre 2025

Giubileo del Mondo Educativo

Partecipa all'evento
Basilica di San Pietro in Vaticano
Grande Evento

La Chiesa cattolica sta celebrando il 25° Giubileo della storia, che il Santo Padre Francesco ha scelto di porre sotto il tema “Pellegrini di Speranza”.

L’Anno Santo si organizza anche attraverso un calendario di grandi eventi, fra i quali spicca il Giubileo del Mondo Educativo, che si svolgerà dal 27 ottobre al 2 novembre 2025.

Sabato 1 novembre, nella solennità di Ognissanti, ci incontreremo in Piazza San Pietro a Roma per celebrare insieme l’Eucarestia. Vogliamo ringraziare il Signore per l’impegno di quanti hanno a cuore il futuro delle giovani generazioni (famiglie, educatori, istituzioni…) e mandare un appello potente affinché l’educazione sia creatrice di fraternità, pace, giustizia.

Sarà il punto d’arrivo di tanti progetti e iniziative che, ovunque nel mondo, già animano i luoghi dell’educazione, a cominciare dalle scuole e dalle università, cattoliche e non. In queste ampie comunità, milioni di persone, di diverse culture, sono impegnate nella costruzione del proprio progetto di vita: davvero l’Educazione è un atto di Speranza!

Durante la settimana, i pellegrini saranno invitati a compiere il passaggio della Porta Santa e a partecipare a numerose iniziative. Nelle giornate di giovedì 30 e venerdì 31 ottobre, il programma sarà articolato attorno ai tre linguaggi dell’educazione, proposti da Papa Francesco:

o   il linguaggio della mente, declinato in momenti strutturati di parola e pensiero intorno alle grandi sfide dell’educazione,

o   il linguaggio delle mani, attraverso il Villaggio dell’Educazione, spazio fisico in cui presentare esperienze e nuovi modelli in vista della reciproca contaminazione;

o   il linguaggio del cuore, proposta spirituale ed esperienza di interiorità affinché l’educazione sappia introdurre nella realtà totale.

Il calendario verrà arricchito da ulteriori proposte, da elaborare in dialogo con l’insegnamento della Chiesa in ambito educativo: la Dichiarazione conciliare Gravissimum Educationis (di cui durante il Giubileo ricorrerà il 60° anniversario), le Costituzioni apostoliche Ex Corde Ecclesiae (di cui si celebra il 35° anniversario) e Veritatis Gaudium, il recente Global Compact on Education and Culture.

Gli aggiornamenti saranno di volta in volta resi disponibili sui siti internet del Dicastero per la Cultura e l’Educazione (www.dce.va) e del Giubileo (www.iubilaeum2025.va).