Giubileo degli adolescenti, scopri le piazze dei “Dialoghi con la città”
Nella giornata di sabato 26 aprile, nel rispetto del giorno di lutto per il funerale del Santo Padre, in cinque piazze del centro di Roma si terranno, per tutti gli adolescenti presenti al Giubileo, sei momenti di incontro dei “Dialoghi con la città”, organizzati da associazioni e movimenti. Si tratta di iniziative a carattere spirituale, culturale, artistico e musicale, aperte a tutti.
A Santa Maria delle Grazie al Trionfale, in piazza Santa Maria delle Grazie, l’Azione Cattolica italiana propone, dalle 13.30 alle 17.30, un evento dislocato tra l’interno della chiesa e lo spazio antistante. In piazza si potranno ascoltare alcune testimonianze di ragazze e ragazzi sul tema dell’amicizia nella fede, nella scuola e nella società, tre dimensioni imprescindibili per un adolescente. In chiesa, poi, i partecipanti vivranno insieme un momento di preghiera in cui incontrare il Signore e riflettere su come essere testimoni di Speranza nelle proprie vite. Inoltre, ciascuno potrà visitare alcuni stand in piazza e seguire un percorso di preghiera personale che sarà installato in chiesa. Il tutto sarà accompagnato da musica e animazione sul palco della piazza.
A piazza Risorgimento, dalle 14.00 alle 18.00, gli scout dell’Agesci allestiranno quattro stand di interazione con la rivista scout Avventura. Saranno presenti alcuni membri della redazione e disegnatori per laboratori tematici di giornalismo. Contemporaneamente, nello stesso luogo, l’Associazione italiana guide e scout d'Europa Cattolici proporrà alcune attività ludiche e realizzeranno laboratori scout.
L’Associazione Alpha Italia, a Largo Gaetana Agnesi, dalle 11.00 alle 15.00, proporrà un dialogo con i partecipanti che si avvicineranno allo stand, distribuendo informazioni, gadget, giochi, proiezioni di video su monitor, presentazioni. Il Centro Oratori Romani (COR), invece, sarà a piazza Farnese e, tra le 11.00 e le 15.00, animerà la piazza con giochi a stand e altre attività.
Infine, nell’Oratorio Santa Barbara, in piazza San Gregorio al Celio, è visitabile la Mostra “Madre Teresa - Vita, spiritualità e messaggio", aperta dalle 14.00 alle 19.00. L’esposizione, a ingresso libero e gratuito, è organizzata dalle Suore Missionarie della Carità. Negli stessi orari sarà aperta una cappella per l'Adorazione Eucaristica e, nel convento delle Missionarie della Carità, sarà possibile visitare la stanza di Madre Teresa e venerare una sua reliquia.